Raccontami Ancora Letteratura italiana – dalle origini all’età contemporanea

9788805079070 Raccontami Ancora Letteratura italiana – dalle origini all’età contemporanea SEI

Autore Andrea Barabino, Nicoletta Marini

Editore SEI

Anno 2024

Materia Antologia italiana

Scuola Media

ISBN 9788805079070

Indice del libro

  • Unità 1. Il Duecento. 1. La letteratura delle origini. Pagine 2-4.
  • Il contesto storico. Pagine 5-6.
  • Il contesto culturale. Pagine 7-9.
  • Francesco d'Assisi. Pagine 10-12.
  • L’Arte racconta la Letteratura. GIOTTO E LE STORIE DI SAN FRANCESCO. Pagina 14.
  • JACOPO DA LENTINI. Pagine 15-17.
  • GUIDO GUINIZZELLI. Pagine 19-20.
  • GUIDO CAVALCANTI Pagine 22-23.
  • DANTE ALIGHIERI Pagine 25-26.
  • CECCO ANGIOLIERI Pagina 28.
  • MARCO POLO Pagine 30-32.
  • DANTE ALIGHIERI E LA DIVINA COMMEDIA Pagine 34-38.
  • LA DIVINA COMMEDIA. LA STRUTTURA DEL POEMA Pagine 39-41.
  • LA DIVINA COMMEDIA. I PERSONAGGI Pagine 42-49.
  • L’arte racconta la Letteratura - Gli illustratori della Divina Commedia Pagine 50-51
  • INFERNO Pagine 52-55.
  • Inferno. Canto primo – Le tre fiere Pagine 57-58.
  • Canto primo – L’incontro con Virgilio. Pagine 60-62.
  • Canto terzo – La porta dell’Inferno Pagine 63-64.
  • Canto terzo – Caronte il traghettatore dell’inferno Pagine 66-68.
  • Canto quinto – Paolo e Francesca Pagine 70-73.
  • Canto decimo – Farinata degli Uberti e l’amor di patria Pagine 75-78.
  • Canto tredicesimo – Pier della Vigna e la selva dei suicidi Pagine 79-83.
  • Canto ventiseiesimo – L’ultimo viaggio di Ulisse Pagine 84-87.
  • Canto trentatreesimo – Il conte Ugolino Pagine 88-92.
  • Canto trentaquattresimo – Lucifero il Signore del Male Pagine 93-96.
  • Purgatorio Pagina 98.
  • Canto terzo – L’incontro con Manfredi Pagine 100-103.
  • Canto trentesimo – L’incontro con Beatrice Pagine 105-106.
  • Paradiso Pagina 107.
  • Canto terzo – Piccarda Donati Pagine 109-110.
  • Canto trentatreesimo – La fine del Viaggio Pagine 112-114.
  • In viaggio con Dante Pagina 115.
  • UNITA’ 2 - IL TRECENTO Pagine 116-117.
  • IL CONTESTO STORICO Pagine 119-120.
  • IL CONTESTO CULTURALE Pagina 121.
  • L’ARTE RACCONTA LA LETTERATURA Pagine 122-123.
  • FRANCESCO PETRARCA Pagine 124-126.
  • SOLO ET PENSOSO Pagina 128.
  • ERANO I CAPEI D’ORO A L’AURA SPARSI Pagina 130.
  • CHIARE, FRESCE, E DOLCI ACQUE Pagine 132-133.
  • IL NOVELLINO Pagine 135-136.
  • GIOVANNI BOCCACCIO Pagine 138-139.
  • CALANDRINO E L’ELITROPIA Pagine 140-143.
  • IL CUOCO CHICHIBIO Pagine 144-145.
  • FEDERIGO DEGLI ALBERIGHI Pagine 147-152.
  • LA LETTERATURA NEL MONDO Pagine 154-155.
  • UNITA’ 3 - IL QUATTROCENTO E IL CONQUECENTO Pagine 156-157.
  • IL CONTESTO STORICO Pagine 159-162.
  • L’ARTE RACCONTA LA LETTERATURA Pagine 163-164.
  • LORENZO DE’MEDICI Pagine 165-168.
  • LEONARDO DA VINCI Pagine 169-171.
  • L’ARTE RACCONTA LA LETTERATURA Pagine 172-173.
  • NICCOLO’ MACHIAVELLI Pagine 174-177.
  • MATTEO MARIA BOIARDO Pagine 179-183.
  • LUDOVICO ARIOSTO Pagine 185-188.
  • ANGELICA NEL BOSCO Pagine 190-191.
  • CLORIDANO E MEDORO Pagine 193-196.
  • LA PAZZIA DI ORLANDO Pagine 198-201.
  • ASTOLFO SULLA LUNA Pagine 202-204.
  • LA LETTERATURA NEL MONDO Pagine 206-207.
  • TORQUATO TASSO Pagine 208-210.
  • L’INIZIO DEL POEMA Pagine 211-212.
  • LA SELVA DI SARON Pagine 214-217.
  • LA MORTE DI CLORINDA Pagine 218-222.
  • UNITA’ 4 - IL SEICENTO E IL SETTECENTO Pagine 224-225.
  • IL CONTESTO STORICO Pagine 227-228.
  • IL CONTESTO CULTURALE Pagine 229-230.
  • GALILEO GALILEI Pagine 231-232.
  • LA LUNA PRIMA DI GALILEO Pagine 233-234.
  • L’ARTE RACCONTA LA LETTERATURA Pagina 236.
  • CESARE BECCARIA Pagine 237-238.
  • GIUSEPPE PARINI Pagine 240-243.
  • CARLO GOLDONI Pagine 245-250.
  • LA LOCANDIERA Pagine 251-254.