OSSERVARE E CAPIRE EDIZIONE VERDE ‐ D – IL PIANETA TERRA- edizione 2024

Autore SARACENI SILVIA, STRUMIA GIORGIO
Editore ZANICHELLI EDITORE
Anno 2024
Materia Scienze
Scuola Media
ISBN 9788808412607
Indice del libro
- D1. Il sistema Terra Pagine 2-5
- 2 . Le interazioni tra le sfere terrestri. Pagine 6-7
- 3 . Un esempio di interazione tra le sfere: il ciclo dell’acqua. Pagine 8-9
- 4 . La vita e l’atmosfera. Pagine 10-11
- 5 . La vita e l’idrosfera. Pagine 12-13.
- 6 . La vita e la litosfera. Pagine 14-15
- Uno sguardo d’insieme. Pagine 16-17
- D2. L’atmosfera Pagine 20-23
- 2 . Il riscaldamento dell’atmosfera Pagine 24-25
- 3 . La temperatura dell’aria Pagine 26-27
- EDUCAZIONE CIVICA. 4. L’inquinamento dell’aria Pagine 28-29
- 5 . L’umidità dell’aria Pagine 30-31
- 6 . La pressione atmosferica Pagine 32-33
- 7 . Come varia la pressione atmosferica Pagine 34-35
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. Costruiamo un barometro Pagine 36-37
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 38-39
- D3. I fenomeni atmosferici e il clima Pagine 44-47
- 2 . La formazione delle nuvole Pagine 48-49
- 3 . Le precipitazioni atmosferiche Pagine 50-51
- 4 . Il tempo atmosferico Pagine 52-53
- 5 . Il clima Pagine 54-55
- 6 . I climi dell’Italia Pagine 56-57
- 7 . Il clima del passato Pagine 58-59
- EDUCAZIONE CIVICA . 8 . Il riscaldamento globale dell’atmosfera Pagine 60-61
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. EDUCAZIONE CIVICA. Lo scioglimento dei ghiacciai Pagine 62-63
- Uno sguardo di insieme. Didattica inclusiva Pagine 64-65
- D4. I mari e gli oceani Pagina 70-73
- 2 . L’acqua sulla Terra Pagine 74-75
- 3 . Le caratteristiche delle acque marine Pagine 76-77
- 4 . Le onde e le correnti marine Pagine 78-79
- 5 . L’azione del mare sulle coste Pagine 80-81
- EDUCAZIONE CIVICA. L’inquinamento delle acque marine Pagine 82-83
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. Simuliamo una corrente oceanica Pagine 84-85
- Uno sguardo d’insieme Pagine 86-87
- D5. Fiumi, laghi e ghiacciai. 1. I fiumi Pagina 92-95.
- 2 . L’azione dell’acqua sul paesaggio Pagine 96-97
- 3 . I laghi Pagine 98-99
- 4 . Le acque sotterranee Pagine 100-101
- 5 . Il carsismo Pagine 102-103
- 6 . I ghiacciai Pagine 104-105
- 7 . L’azione dei ghiacciai sul paesaggio Pagine 106-107
- EDUCAZIONE CIVICA. L’inquinamento delle acque continentali Pagine 108-109
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 110-111
- D6. Il suolo. 1. Che cos’è il suolo Pagina 116-119.
- 2 . Com’è fatto il suolo Pagine 120-121
- 3 . Come si forma il suolo Pagine 122-123
- EDUCAZIONE CIVICA. 4. L’erosione del suolo e le frane Pagine 124-125
- EDUCAZIONE CIVICA. 5. Il suolo come risorsa Pagine 126-127
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. La porosità del suolo Pagine 128-129
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 130-131
- Compito di realtà. Costruiamo un climatogramma Pagina 136
- D7. Com’è fatta la Terra. 1. Un pianeta fatto a strati Pagina 138-141.
- 2 . I minerali Pagine 142-143
- 3 . La classificazione dei minerali Pagine 144-145
- 4 . Le rocce Pagine 146-147
- 5 . Le rocce magmatiche Pagine 148-149
- 6 . Le rocce sedimentarie Pagine 150-151
- 7 . Le rocce metamorfiche Pagine 152-153
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. Come si forma una roccia sedimentaria Pagine 154-155
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 156-157
- D8. I vulcani e i terremoti. 1. I vulcani Pagina 162-165.
- 2 . Le eruzioni vulcaniche Pagine 166-167
- 3 . I vulcani italiani Pagine 168-169
- 4 . Che cos’è un terremoto Pagine 170-171
- 5 . Gli effetti di un terremoto Pagine 172-173
- 6 . La distribuzione geografica dei vulcani e dei terremoti Pagine 174-175
- EDUCAZIONE CIVICA. Il rischio vulcanico e il rischio sismico Pagine 176-177
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. Il magma e la forma dei vulcani Pagine 178-179
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 180-181
- D9. Un pianeta che cambia. 1. I movimenti della litosfera Pagina 186-189.
- 2 . La Tettonica delle placche Pagine 190-191
- 3 . I fenomeni ai margini fra le placche Pagine 192-193
- 4 . Perché le placche si muovono Pagine 194-195
- 5 . Storia geologica della Terra Pagine 196-197
- 6 . La storia dei continenti Pagine 198-199
- EDUCAZIONE CIVICA. Gli tsunami Pagine 200-201
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. La formazione delle montagne Pagine 202-203
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 204-205
- D10. La Terra nello spazio. 1. La forma e le dimensioni della Terra Pagina 210-213.
- 2 . Le coordinate geografiche Pagine 214-215
- 3 . Il moto di rotazione della Terra Pagine 216-217
- 4 . Il moto di rivoluzione della Terra Pagine 218-219
- 5 . La luna Pagine 220-221
- 6 . I movimenti della Luna Pagine 222-223
- 7 . Le eclissi e le maree Pagine 224-225
- SCIENZE IN AZIONE. I fusi orari e l’ora legale Pagine 226-227
- IL QUADERNO DI LABORATORIO. I movimenti della Terra e della Luna Pagine 228-229
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 230-231
- D11. Stelle e pianeti. 1. L’osservazione del cielo notturno Pagina 236-239.
- 2 . La vita delle stelle Pagine 240-241
- 3 . Le galassie Pagine 242-243
- 4 . L’origine dell’Universo Pagine 244-245
- 5 . Il Sistema solare Pagine 246-247
- 6 . Il Sole Pagine 248-249
- 7 . Il moto dei pianeti intorno al Sole Pagine 250-251
- 8 . I pianeti di tipo terrestre Pagine 252-253
- 9 . I pianeti giganti Pagine 254-255
- Uno sguardo d’insieme. Didattica inclusiva Pagine 258-259
- Compito di realtà. Scriviamo un articolo scientifico Pagina 264