LA STORIA INSEGNA 3 STRUMENTI

Autore ZANINELLI SERGIO, CRISTIANI CLAUDIO
Editore ATLAS
Anno 2020
Materia Storia
Scuola Media
ISBN 9788826817873
Indice del libro
- Storia di base. Metodi e strumenti. Pagine 4-5.
- Capitolo 1 . Il mondo agli inizi del Novecento. Pagine 6-10.
- Capitolo 2 . L’Italia e i governi della Sinistra storica. Pagine 11-12.
- Capitolo 3 . L’età di Giolitti. Pagine 13-15.
- Capitolo 4 . La Prima Guerra Mondiale. Pagine 17-26.
- Capitolo 5 . La Rivoluzione russa. Pagine 29-32.
- Capitolo 6 . La crisi del primo dopoguerra. Pagine 33-35.
- Capitolo 7 . Il fascismo. Pagine 36-40.
- Capitolo 8 . Il nazismo. Pagine 41-43.
- Capitolo 9 . Lo stalinismo. Pagine 45-46.
- Capitolo 10 . Regimi autoritari in Europa e nel mondo. Pagine 48-51.
- Capitolo 11 . La Seconda Guerra Mondiale. Pagine 52-62.
- Capitolo 12 . I Trattati di pace. Pagine 65-67.
- Capitolo 13 . La ricostruzione dell’Europa. Pagine 68-69.
- Capitolo 14 . L’Italia repubblicana. Pagine 71-73.
- Capitolo 15 . Nuovi equilibri nel mondo. Pagine 75-76.
- Capitolo 16 . La decolonizzazione in Asia e in Africa. Pagine 77-81.
- Capitolo 17 . Il mondo arabo e il Medio Oriente. Pagine 83-84.
- Capitolo 18 . L’Unione europea. Pagine 86-87.
- Capitolo 19 . L’Europa dal crollo del Comunismo ad oggi. Pagine 88-89.
- Capitolo 20 . L’Italia dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Pagine 91-94.
- Capitolo 21 . L’Italia dagli anni Novanta ad oggi. Pagine 95-96.
- Capitolo 22 . Sguardo sul mondo contemporaneo. Pagine 97-100.
- Guida allo studio. Pagina 101.
- Capitolo 1 . Il mondo agli inizi del Novecento. Pagine 102-103.
- Capitolo 2 . L’Italia e i governi della Sinistra storica. Pagina 104.
- Capitolo 3 . L’età di Giolitti. Pagine 105-106.
- Capitolo 4 . La Prima Guerra Mondiale. Pagine 107-110.
- Capitolo 5 . La Rivoluzione russa. Pagine 111-112.
- Capitolo 6 . La crisi del primo dopoguerra. Pagine 113-114.
- Capitolo 7 . Il fascismo. Pagine 115-117.
- Capitolo 8 . Il nazismo. Pagine 118-119.
- Capitolo 9 . Lo stalinismo. Pagina 120.
- Capitolo 10 . Regimi autoritari in Europa e nel mondo. Pagine 121-122.
- Capitolo 11 . La Seconda Guerra Mondiale. Pagine 123-127.
- Capitolo 12 . I trattati di pace. Pagine 128-129.
- Capitolo 13 . La ricostruzione dell’Europa. Pagina 130.
- Capitolo 14 . L’Italia repubblicana. Pagine 131-132.
- Capitolo 15 . Nuovi equilibri nel mondo. Pagine 133-134.
- Capitolo 16 . La decolonizzazione in Asia e Africa. Pagine 135-137.
- Capitolo 17 . Il mondo arabo e Medio Oriente. Pagine 138-139.
- Capitolo 18 . L’Unione europea. Pagina 140.
- Capitolo 19 . L’Europa dal crollo del comunismo ad oggi. Pagine 141-142.
- Capitolo 20 . L’Italia dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Pagine 143-144.
- Capitolo 21 . L’Italia dagli anni Novanta ad oggi. Pagine 145-146.
- Capitolo 22 . Sguardo sul mondo contemporaneo. Pagine 147-148.
- Per lo sviluppo delle competenze. 1 . Il decollo industriale nell’Italia giolittiana. Pagina 150.
- 2. Memoria e monumenti della Grande guerra. Pagine 153-156.
- 3 . I regimi totalitari del Novecento. Pagine 157-164.
- 4 . La decolonizzazione dopo la Seconda Guerra Mondiale. Pagina 165.
- 5 . Immagini simbolo del Novecento. Pagina 167.
- 6 . Mafia: straordinarietà e normalità di un fenomeno. Pagine 169-172.
- 7 . La popolazione mondiale. Pagine 173-175.
- 8 . Globalizzazione e inuguaglianza. Pagine 176-178.