NUOVI PERCORSI DI BIOLOGIA

Autore BORGIOLI CLAUDIA / VON BORRIES SANDRA
Editore DE AGOSTINI
Anno 2024
Materia Scienze
Scuola Superiore
ISBN 9788851157906
Indice del libro
- LA CHIMICA DELLA VITA. Lezione 1 . ATOMI E MOLECOLE Pagine 1 - 3
- Lezione 2 . L’ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ Pagine 4 - 5
- Lezione 3 . LE BIOMOLECOLE: CARATTERISTICHE GENERALI Pagine 6 - 7
- Lezione 4 . I CARBOIDRATI Pagine 8 - 9
- Lezione 5 . I LIPIDI Pagine 10 – 11
- Lezione 6 . LE PROTEINE Pagine 12 – 13
- Lezione 7 . GLI ACIDI NUCLEICI Pagina 14
- Capitolo 1 . LA CELLULA. Lezione 1 . LA CELLULA: L’UNITÀ DI BASE DEGLI ESSERI VIVENTI Pagine 15 - 17
- Lezione 2 . LA STRUTTURA DELLE CELLULE Pagine 18 - 19
- Lezione 3 . LA CELLULA EUCARIOTICA DEGLI ANIMALI Pagine 20 - 21
- Lezione 4 . LA CELLULA EUCARIOTICA DELLE PIANTE Pagine 22 - 23
- Lezione 5 . STRUTTURA E FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA Pagine 24 - 25
- Lezione 6 . L’ATP E IL METABOLISMO CELLULARE Pagine 26 - 27
- Lezione 7 . GLI ENZIMI Pagine 28 - 29
- Lezione 8 . LA RESPIRAZIONE CELLULARE Pagine 30 - 31
- Lezione 9 . LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA Pagine 32 - 33
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO. Pagina 34.
- 2 . LA GENETICA. Lezione 1 . RIPRODUZIONE ASESSUATA E RIPRODUZIONE SESSUATA Pagine 39 - 41
- Lezione 2 . IL CICLO CELLULARE Pagine 42 - 43
- Lezione 3 . LA MITOSI Pagine 44 - 45
- Lezione 4 . LA MEIOSI Pagine 46 - 47
- Lezione 5 . GENI E CARATTERI EREDITARI Pagine 48 - 49
- Lezione 6 . LA PRIMA LEGGE DI MENDEL Pagine 50 - 51
- Lezione 7 . LA SECONDA E LA TERZA LEGGE DI MENDEL Pagine 52 - 53
- Lezione 8 . AMPLIAMENTO DELLA GENETICA MENDELIANA Pagine 54 – 55
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO. Ripassa le idee chiave Pagina 56.
- 2 . DNA E INGEGNERIA GENETICA. Lezione 1 . LA MOLECOLA DI DNA Pagine 61 - 63
- Lezione 2 . IL CODICE DEL DNA Pagine 64 - 65
- Lezione 3 . SINTESI PROTEICA: LA TRASCRIZIONE Pagine 66 - 67
- Lezione 4 . SINTESI PROTEICA: LA TRADUZIONE Pagine 68 - 69
- Lezione 5 . GLI ERRORI SULLA MOLECOLA DI DNA Pagine 70 - 71
- Lezione 6 . LA MANIPOLAZIONE DEL DNA Pagine 72 - 73
- Lezione 7 . APPLICAZIONI DELL’INGEGNERIA GENETICA Pagine 74 - 75
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO Pagina 76
- 4 . ORGANIZZAZIONE E MOVIMENTO. Lezione 1 . L’ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO Pagine 81 - 83
- Lezione 2 . SISTEMI E APPARATI Pagine 84 - 85
- Lezione 3 . L’APPARATO TEGUMENTARIO Pagine 86 - 87
- Lezione 4 . SOSTEGNO E MOVIMENTO NEGLI ANIMALI Pagine 88 - 89
- Lezione 5 . IL SISTEMA SCHELETRICA UMANO Pagine 90 - 91
- Lezione 6 . LE OSSA E LE ARTICOLAZIONI Pagine 92 - 93
- Lezione 7 . IL SISTEMA MUSCOLARE Pagine 94 - 95
- Lezione 8 . LA CONTRAZIONE MUSCOLARE Pagine 96 - 97
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO Pagina 98
- 5 . DIGESTIONE, RESPIRAZIONE E CIRCOLAZIONE. Lezione 1 . LA DIGESTIONE NEGLI ANIMALI Pagine 103 - 105
- Lezione 2 . ALIMENTI E METABOLISMO NELL’UOMO Pagine 106 - 107
- Lezione 3 . LE PRIME FASI DELLA DIGESTIONE Pagine 108 - 109
- Lezione 4 . IL COMPLETAMENTO DELLA DIGESTIONE Pagine 110 - 111
- Lezione 5 . RESPIRAZIONE E CIRCOLAZIONE NEGLI ANIMALI Pagine 112 - 113
- Lezione 6 . L’APPARATO RESPIRATORIO UMANO Pagine 114 - 115
- Lezione 7 . L’APPARATO CIRCOLATORIO UMANO Pagine 116 - 117
- Lezione 8 . IL CUORE Pagine 118 - 119
- Lezione 9 . IL SANGUE E IL SISTEMA LINFATICO Pagine 120 - 121
- Lezione 10 . IL SISTEMA IMMUNITARIO Pagine 122 - 123
- Lezione 11 . L’APPARATO ESCRETTORE Pagine 124 - 125
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO Pagina 126
- 6 . COORDINAMENTO E RIPRODUZIONE. Lezione 1 . L’INTEGRAZIONE NERVOSA NEGLI ANIMALI Pagine 131 - 133
- Lezione 2 . IL NEURONE E LA TRASMISSIONE DELL’IMPULSO Pagine 134 - 135
- Lezione 3 . IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE Pagine 136 - 137
- Lezione 4 . IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO Pagine 138 - 139
- Lezione 5 . I SENSI SOMATICI E LA VISTA Pagine 140 - 141
- Lezione 6 . IL GUSTO, L’OLFATTO, L’UDITO E L’EQUILIBRIO Pagine 142 - 143
- Lezione 7 . IL SISTEMA ENDOCRINO Pagine 144 - 145
- Lezione 8 . LA RIPRODUZIONE NEGLI ANIMALI Pagine 146 - 147
- Lezione 9 . L’APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE Pagine 148 - 149
- Lezione 10 . L’APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE Pagine 150 - 151
- Lezione 11 . DALLA FECONDAZIONE ALLA NASCITA Pagine 152 - 153
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO. RIPASSA LE IDEE CHIAVE Pagina 154
- 7 . SALUTE E MALATTIA. Lezione 1 . SALUTE, BENESSERE E PREVENZIONE Pagine 159 - 161
- Lezione 2 . REGOLE DELL’ALIMENTAZIONE E DISTURBI ALIMENTARI Pagine 162 - 163
- Lezione 3 . CUORE E POLMONI: MALATTIE E COMPORTAMENTI A RISCHIO Pagine 164 - 165
- Lezione 4 . ALLERGIE E INTOLLERANZE Pagine 166 - 167
- Lezione 5 . DISTURBI DELLA VISTA E DELL’UDITO Pagine 168 - 169
- Lezione 6 . L’EQUILIBRIO NERVOSO: EFFETTI DELLO STRESS E DELLE DROGHE Pagine 170 - 171
- Lezione 7 . LA SESSUALITA’ E LA CONTRACCEZIONE Pagine 172 - 173
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO Pagina 175
- 8 . L’EVOLUZIONE. Lezione 1 . L’EVOLUZIONE, UN’IDEA DELLA VITA Pagine 179 - 181
- Lezione 2 . LA TEORIA DELL’EVOLUZIONE PER SELEZIONE NATURALE Pagine 182 - 183
- Lezione 3 . LE PROVE A FAVORE DELL’EVOLUZIONE Pagine 184 - 185
- Lezione 4 . GENETICA ED EVOLUZIONE Pagine 186 - 187
- Lezione 5 . LA SELEZIONE NATURALE IN AZIONE Pagine 188 - 189
- Lezione 6 . LA SELEZIONE SESSUALE E LA SELEZIONE ARTIFICIALE Pagine 190 - 191
- Lezione 7 . IL PROCESSO DI SPECIAZIONE Pagine 192 - 193
- Lezione 8 . CLASSIFICAZIONE ED EVOLUZIONE Pagine 194 - 195
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO Pagina 196
- 9 . LA BIODIVERSITÀ. Lezione 1 . I BATTERI Pagine 201 - 203
- Lezione 2 . I PROTISTI E I FUNGHI Pagine 204 - 205
- Lezione 3 . LE PIANTE SENZA SEMI Pagine 206 - 207
- Lezione 4 . LE PIANTE CON I SEMI Pagine 208 - 209
- Lezione 5 . GLI INVERTEBRATI: DAI PORIFERI AI MOLLUSCHI Pagine 210 - 211
- Lezione 6 . GLI ARTROPODI E GLI ECHINODERMI Pagine 212 - 213
- Lezione 7 . I PRIMI VERTEBRATI: I PESCI Pagine 214 - 215
- Lezione 8 . GLI ANFIBI E I RETTILI Pagine 216 - 217
- Lezione 9 . GLI UCCELLI E I MAMMIFERI Pagine 218 - 219
- Lezione 10 . LA STORIA EVOLUTIVA DELL’UOMO Pagine 220 - 221
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO. RIPASSA LE TUE IDEE CHIAVE Pagina 222
- 10 . ECOLOGIA E CONSERVAZIONE. Lezione 1 . I LIVELLI DI STUDIO DELL’ECOLOGIA Pagine 227 – 229
- Lezione 2 . GLI ECOSISTEMI E LE RELAZIONI TROFICHE Pagine 230 – 231
- Lezione 3 . L’EQUILIBRIO ECOLOGICO Pagine 232 – 233
- Lezione 4 . I CICLI BIOGEOCHIMICI Pagine 234 – 235
- Lezione 5 . LA CONVIVENZA NELLE COMUNITA’ BIOLOGICHE Pagine 236 – 237
- Lezione 6 . LA DINAMICA DELLE POPOLAZIONI NATURALI Pagine 238 – 239
- Lezione 7 . LA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE UMANA Pagine 240 – 241
- Lezione 8 . L’IMPATTO DELL’UOMO SUL PIANETA Pagine 242 – 243
- Lezione 9 . LA BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE Pagine 244 – 245
- SVILUPPA IL TUO METODO DI STUDIO. RIPASSA LE IDEE CHIAVE Pagina 246