CHIEDI AL TEMPO 2 – Storia moderna
Autore D'AGOSTINO GIOVANNA / CANFORA LUCIANO
Editore ATLAS
Anno 2024
Materia Storia
Scuola Media
ISBN 9788826822808
Indice del libro
- Parte 1. Il Cinquecento: nasce l’Età moderna Pagina 16
- VERSO L’ESAME DI STATO con Luciano Canfora Pagina 18
- CHIEDI AL TEMPO Pagina 19
- CAPITOLO 1. Nuovi mondi Pagine 20-21
- 1. IL RINASCIMENTO Pagine 22-25
- Viaggio nel patrimonio della penisola . Sulle orme di… Leonardo da Vinci Pagine 26-27
- 2 . la scoPerTa Di Un MonDo nUovo Pagine 28-31
- …anche i Cinesi aprivano nuove rotte commerciali Pagine 32-33
- 2 . la scoPerTa Di Un MonDo nUovo . Continua Pagine 34-35
- COMPETENZA. CONOSCERE I RETROSCENA DELLA STORIA. Cristoforo Colombo scoprì l’America per errore? Pagine 36-37
- LE FONTI. LA STORIA IN UN’IMMAGINE. 1492: una data che cambiò il mondo Pagine 38-39
- SINTESI. Nuovi mondi Pagina 40
- CAPITOLO 2. Nuovi imperi Pagine 44-45
- 1. la cOnQUisTa Del “nUOVO mOnDO” Pagine 46-48
- In nome di re e regine Pagina 49
- 2. GLI IMPERI COLONIALI Pagine 50-55
- LE FONTI. I DOCUMENTI DELLA STORIA. Le infinite sofferenze degli indios Pagine 56-57
- OBieTTiVO aGenDa 2030. Attenzione a chi è svantaggiato Pagina 58
- COMPITO DI REALTA’ Pagina 59
- SINTESI. Nuovi imperi Pagina 60
- CAPITOLO 3. L’Europa nella prima metà del Cinquecento Pagine 64-65
- 1. L’ItaLIa, campo dI battagLIa delle Potenze euroPee Pagine 66-69
- 2 . CARLO V: DUE MONDI, UN IMPERO Pagine 70-73
- LE FONTI . I DOCUMENTI DELLA STORIA Il sacco di Roma: ferocia degli uomini e castigo di Dio Pagine 74-75
- 2 . CARLO V: DUE MONDI, UN IMPERO. Continua Pagine 76-77
- NEGLI STESSI ANNI. Mentre Francia e Spagna si combattevano per estendere i propri domini in Europa... ...in Giappone si affermava la casta dei samurai Pagine 78-79
- 3. UN’ECONOMIA MONDIALEIl nuovo sistema del commercio triangolare Pagine 80-82
- COMPETENZA. CONOSCERE I RETROSCENA DELLA STORIA. Carlo V “comprò” il titolo di imperatore? Pagina 83
- SINTESI. L’Europa nella prima metà del Cinquecento Pagina 84
- CAPITOLO 4. La Riforma protestante: l’Europa divisa Pagine 88-89
- 1. la chiesa Tra QuaTTrocenTo e cinQuecenTo Pagine 90-92
- 2. LA RIFORMA DI MARTIN LUTERO Pagine 93-95
- LE FONTI. LA STORIA DI UN’ IMMAGINE. La propaganda della Riforma Pagine 96-97
- 2. LA RIFORMA DI MARTIN LUTERO. Continua Pagine 99-100
- 3 . LA DIFFUSIONE DELLA RIFORMA IN EUROPA Pagine 101-103
- COMPETENZA. ORIENTARSI NELLO SPAZIO. Come si diffusero le diverse confessioni religiose dopo la Riforma protestante? Pagina 104
- EDUCAZIONE CIVICA. A ciascuno la sua religione Pagina 105
- 4. LA RIFORMA CATTOLICA Pagine 106-109
- VIAGGIO NEL PATRIMONIO DELLA PENISOLA. Sulle orme di… Ignazio di Loyola Pagine 110-111
- SINTESI. La Riforma protestant : l’Europa divisa Pagina 112
- CAPITOLO 5. L’ Europa tra Cinquecento e Seicento Pagine 116-117
- 1. la sPaGna di FiliPPo ii: dallo sPlendore all’inizio del declino Pagine 118-119
- LE FONTI. I DOCUMENTI DELLA STORIA. Jean Bodin: quello che piace al principe diventa legge Pagine 120-121
- 1. la sPaGna di FiliPPo ii: dallo sPlendore all’inizio del declino. continua Pagine 122-124
- COMPETENZA. CONOSCERE I RETROSCENA DELLA STORIA. Che cosa provocò la sconfitta dell’Invincibile Armata? Pagina 125
- 2. L’ETA’ ELISABETTIANA IN INGHILTERRAUna nuova potenza europea Pagine 126-127
- Guerrieri leggendari Pagine 128-129
- 3. LE GUERRE DI RELIGIONE IN FRANCIA Pagine 130-131
- OBIETTIVO AGENDA 2030. Uomini e donne: pari diritti e dignità Pagine 132-133
- SINTESI. L’Europa tra Cinquecento e Seicento Pagina 134